15 Mag Trovati a Trieste esemplari vivi di Pinna nobilis
I ricercatori hanno trovato un esemplare vivo mai recensito di Pinna nobilis al largo di Miramare, dove sta avendo luogo il progetto “Mare Caldo”.
Questo avvenimento ha risollevato il morale dello staff del progetto LIFE Pinna, gestito da Triton Research e altri partner, dopo le immersioni senza successo avvenute il giorno del 30° anniversario della Rete Natura 2000 e del Life Programme, a Trieste nel canal grande di Piazza Ponterosso, solo qualche giorno prima. Il progetto ha avuto un grande successo per quanto riguarda la partecipazione, non solo dei locali ma anche tra i turisti in visita quel giorno.
Ma come mai si sono scelti quei luoghi per le immersioni? La risposta è molto semplice! Sono presenti affioramenti rocciosi, anche conosciuti come trezze o tegnue, dove la biodiversità è elevata. Si possono infatti trovare coralli, spugne, ascidie e soprattutto la nostra Pinna nobilis. La conchiglia della cosiddetta nacchera di mare viene spesso scelta da varie specie di pesci come luogo di ristoro, in quanto ricco di antozoi e vermi policheti.
Se volete scoprire di più sul progetto, potete visitare il sito LIFE PINNA
SCOPRI DI PIÙ
Per rimanere invece aggiornati sugli sviluppi di progetto, seguite le pagine dedicate sui social