Stefano Picchi
Stefano Picchi è un consulente esperto in progetti europei per la tutela della natura e dell’ambiente LIFE. Si occupa della loro elaborazione, su commissione di enti privati e pubblici come parchi o università, e del loro coordinamento una volta finanziati, sia per gli aspetti tecnici che economici e di comunicazione. Stefano si è laureato con lode in Scienze Naturali a Bologna nel 2000. Da quel momento ha ricoperto vari ruoli: analista di progetti LIFE per la Commissione Europea, consulente per il Ministero dell’Ambiente, in seguito estensore di vari progetti poi finanziati, è stato responsabile dei public affairs e dell’europrogettazione per un centro di ricerca. Ha coordinato come project manager vari progetti LIFE ed insegna europrogettazione e strumenti di finanziamento per la conservazione della natura all’Università di Bologna e in diversi master.
Dal 2012 è nel consiglio nazionale della LIPU-Birdlife, una delle più prestigiose associazioni italiane per la tutela della natura e fino al 2010 è stato nel consiglio del Gruppo183, think tank per la difesa delle risorse idriche e del suolo.
Collabora con vari enti di ricerca ed enti pubblici e privati per la formazione del personale nella progettazione ambientale.
E’autore di molti articoli e pubblicazioni ed è stato relatore in oltre 25 convegni.
Dal 2000, inoltre, si occupa di comunicazione sulle tematiche della natura, del territorio e dello sviluppo sostenibile in Italia e in Europa, con interviste e articoli, e curando vari siti, newsletter e pagine sui social network e organizzando corsi e convegni.
Per maggiori dettagli è possibile consultare il CV dettagliato su LinkedIn:
https://www.linkedin.com/in/stefanopicchi
o il suo blog
http://europanatura.blogspot.it/